Risposta alle domande più comuni

Come devo integrare le righe di fattura con importi negativi e quelle che attestano "beni omaggio"?
Ultimo aggiornamento un anno fa

Una riga di dettaglio può assumere importo (PrezzoTotale) negativo per svariate ragioni; dal punto di vista del cedente-prestatore IT ciò serve ad abbattere l'importo addebitato al cessionario-committente SM.


Riga negativa per conteggiare importo precedentemente versato in Acconto

Si veda la FAQ Come devo integrare i documenti di Acconto e le righe di fattura che contabilizzano importi precedentemente versati in acconto?


Riga di Sconto

Una riga di dettaglio (generica o di tipo SC sconto) negativa può rappresentare uno "sconto incondizionato" su intera fattura o l'abbattimento (parziale o totale) del valore di un'altra riga di dettaglio.

Tipicamente una riga per sconto parziale deve essere annotata con la medesima combinazione di TipoMerce e Aliquota utilizzata sulla riga (o righe) di dettaglio su cui si deve applicare l'abbattimento dell'importo imponibile, ai fini del calcolo dell'imposta sulle importazioni (monofase).


Beni Omaggio

In base alle normative sammarinesi vigenti:

  1. si applica l'imposta monofase "normalmente" su un bene omaggiato con costo unitario superiore a 25,00 Euro;
  2. si applica l'imposta fissa (2,00 Euro su intera fattura) nei casi in cui gli omaggi siano di modesta rilevanza (prezzo unitario inferiore a 25,00 Euro).


Se il fornitore IT indica in fattura sia una riga di dettaglio con tutti i dati della merce da omaggiare, sia una seguente riga di Sconto per importo pari e inverso alla riga precedente (per determinare di fatto l'omaggio),
allora il cliente SM può effettuare l'integrazione dei dati sammarinesi come illustrato di seguito, in base al caso di cui sopra in cui si ricade.

Caso (1)
Il cliente SM può:

  • integrare la riga della merce con TipoMerce reale e Aliquota reale (permettendo l'applicazione della monofase)
  • integrare la riga di SC come TM=9 Aliquota=0,00 (così da Esentarla e non considerarla per abbattere l'imponibile nel calcolo dell'imposta monofase).

Caso (2)
Il cliente SM può integrare sia la riga della merce sia quella dello sconto con TipoMerce reale e Aliquota=0,00 (in tal modo si applica l'imposta fissa 2,00 Euro su intera fattura).

Se invece il fornitore IT indica in fattura una riga di dettaglio per beni omaggio, in cui il PrezzoTotale=0,00 (pari a zero) a causa del PrezzoUnitario[-Sconti_interni + Maggiorazioni_interne]=0,00
allora purtroppo il cliente SM può solamente provvedere all'integrazione con TipoMerce reale e Aliquota=0,00 (ricadendo nel caso dell'imposta fissa).

Attendi, per favore!

Per favore attendere... ci vorrà un secondo!